
Informazioni utili sui mutui per l’acquisto della prima casa: che cosa sono, quali agevolazioni ci sono e quali requisti bisogna rispettare.

I mutui offset sono mutui a tasso variabile che permettono di pagare meno interessi in base ai soldi che si hanno sul conto corrente.

Mutuo a rata protetta: mutuo il cui piano di ammortamento per il rimborso della somma presa a prestito è a tasso variabile, ma con determinati meccanismi che limitano la variabilità dell’importo della rata.

Mutuo a gestione autonoma: tipologia di mutuo a tasso variabile in cui la rata è composta solo da interessi.

Per mutuo balloon si intende un tipo di mutuo in cui le rate sono formate solamente da interessi.

Mutuo a rata crescente: mutuo il cui piano di ammortamento prevede delle rate di importo crescente nel tempo, indipendentemente dal fatto che i tassi subiscano variazioni.

Mutuo a Rata Costante: è un mutuo a tasso variabile che prevede però il pagamento di una rata mensile di importo fisso.

Mutuo di Scopo: contratto con cui la banca fornisce ad un beneficiario il capitale necessario per la realizzazione di un determinato obiettivo stabilito per legge.

Mutuo fondiario: mutuo a medio/lungo termine concesso dalla banca per acquistare un immobile già finito o in costruzione e quasi completato.

Mutuo Edilizio: mutuo che viene erogato a imprese edili per costruzione nuovi immobili, demolizione e ricostruzione, ampliamento, trasformazione, sopraelevazione o recupero immobili.

Mutuo Immobiliare: mutuo che viene concesso per l’acquisto di un bene immobile per compravendita.

Mutuo bancario: mutuo che viene erogato da una banca o da un istituto di credito.

Mutuo Chirografario: mutuo che non viene garantito da ipoteca, ma semplicemente da un impegno del debitore.

Mutuo a Tasso Misto: mutuo in cui il tasso di interesse può cambiare da variabile a fisso (o viceversa) durante la durata del contratto, a scadenza prestabilite o all’avverarsi di determinate condizioni.

Mutuo a Tasso Variabile: mutuo i cui tassi di interesse variano in base all’andamento di determinati parametri indicati nel contratto.

Mutuo a Tasso Fisso: Mutuo il cui tasso di interesse rimane costante per tutta la durata del contratto.

Mutuo ipotecario: mutuo che viene garantito da un’ipoteca su un immobile.

Mutuo con cap: mutuo a tasso variabile con un tetto massimo per il tasso di interesse.